Martin Kohlstedt – Strom
È stato pubblicato lo scorso 17 novembre Strom, nuovo album del pianista tedesco Martin Kohlstedt, seguito del doppio Tag/Nacht.
Appartenente al filone neoclassico, capitanato in Germania da nomi quali Nils Frahm e Hauschka, il musicista della Turingia è già ampiamente apprezzato in patria, dove riscuote numerosi successi soprattutto dal vivo, per l’energia e l’imprevedibilità dei suoi concerti. Esibitosi anche al di fuori dei confini nazionali (Turchia, Iran e Russia), si affaccia per la prima volta sul panorama discografico mondiale con questo suo terzo lavoro in studio.
Strom, che in tedesco significa “flusso”, somiglia effettivamente a un fiume, un torrente. Oltre che nell’accezione più poetica della definizione, soprattutto per la sua staticità. Strom è un fiume piatto.
Le nove tracce che lo compongono potrebbero tranquillamente costituirne una intera. Si compongono, infatti, di un unico impianto armonico e di una scarsa varietà ritmica e melodica, tutte caratteristiche di quel minimalismo un po’ radical chic che piace tanto a una certa fetta di pubblico e che ci è stato già riproposto in varie salse.
Il disco si salva un po’ in calcio d’angolo grazie all’apporto dell’elettronica. Alcuni dei brani proposti presentano inserti di sintetizzatori e tastiere (generalmente sul finale) che ne rendono la consistenza vagamente più interessante, giocando sul contrasto “luce/ombra” che i suoni cupi riprodotti con i synth creano rispetto a quelli più luminosi del pianoforte suonato quasi sempre sulle ottave più acute.
Anche nei suoi concerti Martin Kohlstedt ha ampliato il set del palco con sintetizzatori e tastiere, con l’intento di sperimentare e ricercare nuove soluzioni – noi ci auguriamo sicuramente più originali di quelle proposte nel suo ultimo album.
Strom è prodotto dall’etichetta Edition Kohlstedt, quella personale dello stesso artista, e distribuito per la prima volta in tutto il mondo da Rough Trade.
0 Punti / 100 Punti
Lascia un commento
0 Comments on Martin Kohlstedt – Strom
Lascia un Reply